La finale Champions 2025 si prospetta come uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno. A Monaco di Baviera, due delle migliori squadre d’Europa si sfideranno per conquistare il trofeo più ambito del calcio continentale. In questo articolo trovi tutte le informazioni essenziali: dalla data e orario dell’incontro, ai dettagli sui biglietti e alle curiosità sulle squadre protagoniste.
L’atto finale della Champions League 2025 si svolgerà sabato 31 maggio alle ore 21 presso la Munich Football Arena di Monaco di Baviera, in Germania. Il prestigioso stadio ritorna a ospitare una finale della massima competizione europea dopo ben tredici anni. L’Inter ha guadagnato l’accesso superando il Barcellona in una semifinale mozzafiato. Ora i nerazzurri attendono la vincente tra Paris Saint-Germain e Arsenal.
Per ulteriori dettagli su data e programma, consulta la guida aggiornata di Corriere dello Sport.
I biglietti per la finale Champions 2025 sono molto richiesti. Secondo la UEFA, saranno disponibili 38.700 su 64.500 biglietti totali al grande pubblico. Le due squadre finaliste riceveranno 18.000 biglietti ciascuna da distribuire ai propri tifosi. I restanti saranno venduti attraverso il sito ufficiale UEFA. I candidati selezionati saranno avvisati via email e potranno comprare fino a due biglietti.
Per quanto riguarda i prezzi:
Sono previste agevolazioni per persone con disabilità. Scopri tutte le modalità di acquisto nella guida biglietti de La Gazzetta dello Sport.
L’Inter torna a giocare una finale Champions due anni dopo la storica serata di Istanbul. Dopo una battaglia contro il Barcellona, i nerazzurri adesso aspettano di conoscere l’ultima avversaria: il Paris Saint-Germain di Donnarumma e Kvaratskhelia o l’Arsenal di Saka e Odegaard. Entrambe le squadre vantano qualità e strategie di livello europeo. Il PSG sembra leggermente favorito per esperienza, ma l’Arsenal ha già dimostrato grande solidità in stagione.
Vuoi un’analisi approfondita sulle possibili avversarie dell’Inter? Leggi lo speciale di Corriere.it sulle sfide tra Inter, PSG e Arsenal.
La finale sarà trasmessa in esclusiva su Sky Sport. Sarà possibile seguire la diretta anche tramite Sky Go e Now, disponibili su pc, tablet e smartphone. Per chi preferisce aggiornamenti in tempo reale, il sito del Corriere dello Sport offrirà copertura minuto per minuto della partita decisiva.
La finale Champions 2025 rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di calcio europeo. Segui i nostri consigli per non perdere nemmeno un dettaglio sulla partita dell’anno: resta aggiornato sulle modalità di acquisto dei biglietti, sulle squadre in campo e sulle opzioni di visione. Monaco di Baviera è pronta a scrivere una nuova pagina di storia del calcio: non mancare!