La stagione 2024/2025 ha regalato emozioni fortissime agli appassionati di pallacanestro femminile italiana grazie a una U19 finale carica di talento, energia e imprevedibilità. Sul parquet della Molisana Arena, la Magnolia Campobasso si è confermata regina assoluta conquistando il secondo scudetto consecutivo contro un tenace Geas Sesto San Giovanni. In questo articolo scopriamo com'è andata la finale, le giocatrici da ricordare e le storie dietro questa impresa.
La U19 finale di quest'anno ha visto Magnolia Campobasso battere Geas Sesto San Giovanni con il risultato di 82-62, confermando la propria supremazia. Il verdetto, emesso davanti a un pubblico caloroso, premia il lavoro di squadra e la continuità di un club che, negli ultimi tre anni, ha saputo portare in alto i colori molisani anche a livello giovanile.
La partita si è indirizzata sin dal primo quarto, chiuso con un vantaggio netto grazie alle folate di Quinonez, Giacchetti e Moscarella, quest'ultima miglior marcatrice della finale con 24 punti. La reazione del Geas è arrivata, ma gli infortuni hanno limitato le rotazioni e il tentativo di rimonta.
Per approfondire la cronaca e tutte le statistiche dettagliate della U19 finale, consigliamo l'articolo completo pubblicato dalla Federazione Italiana Pallacanestro.
Magnolia Campobasso ha vissuto un percorso impeccabile. Nella fase a gironi, le molisane sono state l’unica formazione imbattuta, superando tutte le avversarie e mostrando grande compattezza sia in attacco che in difesa. Come riportato anche su Virgilio Campobasso, il cammino netto in semifinale ha portato alla "classica" contro Venezia e all’accesso meritato all’atto conclusivo.
Dall’altra parte, il Geas ha messo in campo determinazione e talento, ma è stato costretto a fronteggiare pesanti infortuni che hanno reso la sfida ancor più ardua. Nonostante questo, le ragazze di coach Troncato hanno lottato fino alla sirena, meritandosi applausi per l’intero torneo.
Sul gradino più basso del podio troviamo l’Umana Reyer Venezia, che ha superato le Lupe di San Martino per 67-47. Top scorer dell’incontro è stata Emma Zuccon, autrice di 27 punti. Maggiori dettagli su questa partita sono disponibili su Pianeta Basket.
La Magnolia Campobasso porta, inoltre, a casa il riconoscimento di miglior giocatrice e inserisce diverse atlete nel miglior quintetto della manifestazione. Spicca tra tutte Blanca Quinonez, destinata a proseguire la carriera nel prestigioso college statunitense delle UConn Huskies.
La U19 finale ha offerto non solo spettacolo sportivo, ma anche valori di dedizione e crescita. Per Magnolia Campobasso si tratta del quarto scudetto giovanile in tre anni, una dimostrazione di come l’investimento nei vivai sia fondamentale per la crescita dell’intero movimento.
Tutte le squadre protagoniste hanno dato vita a una settimana intensa di partite, per uno spettacolo seguito anche in streaming su Twitch Italbasket. Questa edizione si chiude nel segno del fair play, con il corpo arbitrale che ha devoluto tutte le "multe" raccolte a scopo benefico.
L’edizione 2025 della U19 finale si ricorderà non solo per il successo della Magnolia Campobasso, ma anche per la qualità tecnica e l’entusiasmo dimostrati dalle giovani atlete. Questo evento rappresenta una tappa fondamentale per il basket femminile italiano e un trampolino di lancio per molte giocatrici verso palcoscenici ancora più prestigiosi. Continuare a seguire e sostenere questi talenti è il miglior modo per dare valore allo sport e garantire un futuro radioso alla pallacanestro tricolore.